Tocca agli Stati vigilare sulla libertà religiosa? Un convegno a Roma
Un incontro internazionale di studiosi, ospitato dalla Chiesa di Scientology a Roma, solleva questioni di grande importanza per tutte le fedi
Un incontro internazionale di studiosi, ospitato dalla Chiesa di Scientology a Roma, solleva questioni di grande importanza per tutte le fedi
Un ottimo rapporto incentrato sulla disinformazione prodotta da stati non democratici come la Russia (cita “bitterwinter.org”) e la Cina. Avrebbe potuto aggiungere che alcuni stati democratici fanno esattamente la stessa cosa.
Professori universitari, funzionari di governo, parlamentari e rappresentanti religiosi hanno partecipato alla giornata di lavoro nella quale sono state discusse le sfide alla libertà di religione Giovedì 30 maggio, nell’auditorium della Chiesa di Scientology di Roma, si è svolto il convegno internazionale sulla libertà di religione in Italia e nel mondo: “Libertà di credo e riconoscimento religioso: stato attuale e...
La Corte Europea dei Diritti Umani (CEDU) ha confermato ancora una volta i diritti degli Scientologist in Russia di praticare la loro religione, in base all’articolo 9 della Convenzione CEDU per la Protezione dei Diritti Umani e delle Libertà Fondamentali, ha annunciato la Chiesa di Scientology Internazionale.
Dal 2016 è on line il sito scientologyreligion.org, la cui versione in italiano è scientologyreligion.it.
Per i suoi contenuti, il sito si rivolge prevalentemente a un pubblico di studiosi, informatori e ricercatori che hanno necessità di trovare informazioni puntuali sulla diffusione di Scientology, le sue chiese e le loro attività.